Vieni a costruire un progetto, fare un giornale, organizzare iniziative, passare del tempo con altre persone, leggere, pensare a come distruggere questo mondo... Non c'è bisogno che chiedi il permesso, non è casa di nessuno, questo sito e le varie risorse cartacee ed online di Cassiopea sono fatte apposta per rendere organizzarsi in quel posto il più autonomo possibile. Un paio di consigli: leggi il materiale in Presentazione Progetto, ma ricorda che il modo migliore per conoscere il progetto è andarci. Per i lavori di manutenzione ordinaria c'è il bottone "Manutenzione", per accedere devi fare il login (nome utente e password sono scritti su vari post it in giro per Cassiopea), cerca di lasciare questo posto come vorresti trovarlo, anzi, un po' meglio, potrebbe darsi che dopo di te non passa nessuno per un po', o chi passa è di fretta e non ha tempo e voglia di pulire lo sporco altrui. L'applicazione calcolo costi è per avere un'idea indicativa di quanto costa la casa (bollette e tasse, nel caso in cui chi venisse volesse lasciare una donazione al progetto. Ovviamente questo progetto può essere usato gratuitamente, ma non essendo uno squat ha dei costi. Non dovrebbe esserci bisogno di parlare di come, volenti o nolenti viviamo tutti in questo sistema basato sul vil denare, non essendo ancora riusciti a distruggerlo... Per qualsiasi motivo stiate venendo a Cassiopea, buona fortuna e ricordatevi che "l'anarchismo è una lunga serie di fallimenti", ma almeno Cassiopea è un fallimento molto carino!
Manutenzione I Vari Spazi Proponi La Tua Iniziativa Calcolo Costi Log InSi prega di leggere attentamente le note per la riuscita con meno intoppi possibile dei lavori
"cit da cassiopea progetto iniziale". Questo progetto ha un suo ruolo nella progettualità degli individui che scelgono di lavorarci su, di investirci tempo, energia e denari, così come ce l'ha per gli individui che vanno lì per stampare il proprio giornale, per incontrarsi al di fuori degli spazi del Movimento. Quale sia questo ruolo dipende dalla progettualità di ognuno, e la differenza tra queste dovrebbe essere un occasione di scambio, non la creazione di gerarchie informali su chi possa o meno decidere cosa costruire e come costruirlo. Il punto è usare Cassiopea come se fosse il più bel giocattolo del mondo con cui divertirsi, il più grande parco giochi da scoprire, questo posto vuole parlare di libertà, di tentativi di uscire da ua logica di gruppo e Movimento che ci sta uccidendo. Per ora è ancora un cantiere, speriamo che presto non lo sia più. Per quanto l'aiuto nel fare i lavori è sempre ben accolto (cliccare sui lavori in corso per saperne di più sullo specifico lavoro), decidere quali lavori e come vengono fatti non è il punto per cui le persone dovrebbero essere attratte a questo progetto, beninteso che se c'è una parte del progetto che vuoi aiutare a costruire, o per cui hai un'idea, manda una email a info@cassiopea.house! Se vuoi saperne di più dell'idea e della progettualità dietro a Cassiopea il materiale è accessibile su "Presentazione Progetto", se hai ancora domande scrivi a info@cassiopea.house e qualcuno sarà più che felice di risponderti. Oppure siediti davanti al camino nel salone del fuoco e guardati intorno, o qualcuno verrà a raccontarti di questo posto, o la sua magia da sola risponderà alle tue domande ;)
Log In Manutenzione